Taormina / Porta Nord
Impianto Yagi, che per le sue caratteristiche visive è assimilabile ad antenne di ricezione TV, posto su fabbricato posto all’interno del centro storico di Taormina.
Impianto Yagi, che per le sue caratteristiche visive è assimilabile ad antenne di ricezione TV, posto su fabbricato posto all’interno del centro storico di Taormina.
Stazione radio base di tipologia roof top posta nel cuore di Taormina sopra l’edificio che ospita importanti eventi socio-culturali.
Impianto installato su importante edificio storico seicentesco eretto dai gesuiti situato nel centro di Sciacca sede attuale di uffici municipali.
Palina con sistema radiante installata all’interno dell’area cortilizia del Vecchio Ospedale sede attuale di un importante convento Rossanese.
Palina con sistema radiante installata all’interno dell’area cortilizia del Vecchio Ospedale sede attuale di un importante convento Rossanese.
Antenne installate sulla lanterna del Duomo di Santa Maria della Serra, uno dei monumenti Sacri più celebri della Calabria che ha origine nel 1227.
Impianto roof top con sistema radiante camuffato all’interno di un finto camino realizzato con materiale radiotrasparente, posto in posizione dominante sul porto turistico di Milazzo.
Importante sistema radiante posto all’interno del finto camino realizzato a ridosso di una tipica casa eoliana dominante sul porto di Panarea progettata dal grande Architetto Paolo Tilche.
Antenne cellulari Yagi che per le caratteristiche tipologiche sono assimilabili ad antenne TV che minimizzano l’impatto visivo
Progetto di rilegamento in ponte radio sull’isola di Favignana in località Calarotonda su ex Polveriera con l’ausilio di apparati totalmente camuffati con rivestimenti in pietra locale.
Progetto di rilegamento in ponte radio sull’isola di Favignana in località Punta Longa su piccola struttura commerciale con apparati camuffati all’interno di un serbatoio di accumulo acqua.
Progetto di rilegamento in ponte radio sull’isola di Favignana in località Capogrosso su edificio tipico adibito ad attività ricettiva con l’ausilio di antenne a trombino a basso impatto visivo.
Stazione radio base di tipo roof top sull’isola di Favignana in località Calagrande.
Impianto realizzato con sistema d’antenne camuffate nei bracci della Santa Croce, simbolo dominante sulla Pietra del Castello nel cuore del centro storico Cassanese.
Impianto su storico fabbricato adibito a B&B in posizione dominante sul Lago Maggiore.
Impianto in locale adibito ad attività ricettiva, localizzato in Piazza Cristoforo Colombo nel cuore del Porto di Camogli.
Impianto camuffato all’interno di fioriere su edificio caratteristico nel centro di Como nella centrale Piazza Volta.
Impianto realizzato su stabile ricettivo situato in zona centralissima sul Lago di Como.
Stazione radio base realizzata con sistemi d’antenne posti sul ex serbatoio Coca Cola, attuale totem pubblicitario di una importante concessionaria d’auto all’interno del quartiere verde di Grumello.
Impianto a basso impatto visivo perfettamente armonizzato ed inserito all’interno della Cupola seicentesca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII, nel cuore del Città Alta di Bergamo.
Impianto realizzato con antenne yagi, assimilabile ad antenne televisive, sull’antica residenza del Clero che tutt’oggi ospita il Collegio dei Sacerdoti di Bergamo nel cuore della Città Alta.